Gardone Val Trompia è un invito a ritrovare il passo lento e lo sguardo attento. Un viaggio nei luoghi dove l’uomo ha scelto di abitare in ascolto della natura, lasciando che fosse essa a parlare. Per chi cerca bellezza autentica, spiritualità quieta, e la poesia nascosta nel quotidiano, questa valle è un rifugio. O forse, un ritorno.







.jpg)


Museo delle armi e della Tradizione Armiera
Situato all'interno di Villa Mutti Bernardelli, il Museo delle Armi di Gardone Val Trompia è una testimonianza unica della straordinaria tradizione artigianale e industriale legata alla produzione di armi da fuoco, che ha reso questo territorio famoso in tutto il mondo.
Vette che parlano a chi sa ascoltare
In alto, dove il silenzio si fa voce e il vento racconta storie antiche, le montagne della Valle Trompia si rivelano a chi sa fermarsi, osservare e ascoltare. Tra sentieri, boschi e panorami infiniti, ogni vetta custodisce emozioni da scoprire con passo lento e cuore aperto.
Immersioni nella Natura








Uomini e Storie di Gardone Val Trompia
Gardone Val Trompia ha visto nascere e transitare figure che hanno lasciato un segno profondo nella storia locale e nazionale. Dai grandi innovatori dell’industria armiera ai protagonisti della cultura e della politica, questo territorio ha dato voce a menti illuminate che ancora oggi raccontano l’identità viva della valle.